![]() |
||||
Fabio Valerini |
||||
|
Nato alla Spezia nel 1977, si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa nel 2002, e ha conseguito, con il massimo dei voti, il Diploma di specializzazione in professioni legali nell’Università di Pisa.
E’ stato assegnista di ricerca in diritto processuale civile nell'Università di Pisa, professore a contratto di diritto processuale civile presso la Scuola di specializzazione in professioni legali dell’Università di Pisa e di quella dell'Università Europea di Roma. Cultore della materia in diritto processuale civile nell’Università di Pisa, Università di Roma Tor Vergata e nell'Università E-campus. Autore di numerose pubblicazioni su alcune delle più importanti riviste giuridiche e in volumi collettanei e svolgere attività di docenza per enti pubblici e privati è altresì autore per gli aspetti giuridici per Babilon rivista di geopolitca edita da Paesi edizioni. per gli aspetti giuridici. Collabora con Diritto e Giustizia, il quotidiano d’informazione giuridica edito da Giuffrè Francis Lefebvre, dal 2007.
Sito internet
www.valerini.eu
Telefono
328.2289020
Mail
fabiovalerini@gmail.com
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
14/01/2021 - PROFESSIONE - Anche davanti al CNF la ricusazione non può essere decisa dal giudice ricusato
04/01/2021 - PROFESSIONE - Conversione del decreto Ristori, Milleproroghe e legge di Bilancio: le novità di fine anno in materia di giustizia 31/12/2020 - CONTRATTI - COVID-19, blocco degli sfratti e mancata liberazione dell’immobile promesso in vendita: quali gli effetti sul contratto? 21/12/2020 - SOCIETà - Sovraindebitamento più appetibile per i debitori dopo la conversione del decreto Ristori 14/12/2020 - CIVILE - Udienza da remoto per il giudice civile anche senza essere nell’ufficio giudiziario |
