![]() |
||||
Donato La Muscatella |
||||
|
Nato a Bari, si è laureato nel 2008 in Giurisprudenza, con lode, presso l'Università di Ferrara, per poi specializzarsi presso le Università di Padova, nel 2009, e Milano, nel 2011, anno nel quale ha ottenuto, dopo aver sostenuto per la prima volta l'esame, l'abilitazione all'esercizio della professione forense.
Ha avviato la propria attività professionale a Ferrara, operando sull'intero territorio nazionale ed occupandosi prevalentemente di diritto penale e diritto delle nuove tecnologie.
In quest’ambito è anche Certified Information Privacy Professional/Europe (CIPP/E), nonché BSI Qualified Implementer and Lead Auditor ISO/IEC 27001:2013. E’ Responsabile per la Protezione dei Dati ed è stato project manager e consulente per numerosi progetti di adeguamento di società strutturate, anche multinazionali, operanti nel settore sanitario, della logistica e dei servizi.
È membro di enti di ricerca indipendenti ed è stato relatore in numerosi seminari di formazione professionale ed incontri di studio, anche in ambito universitario.
Autore di svariati contributi scientifici (pubblicati, fra le altre, da Ciberspazio e Diritto e Rivista Penale), dal 2014 collabora con Diritto e Giustizia, il quotidiano d’informazione giuridica edito da Giuffrè Francis LeFebvre.
Mail
donato.lamuscatella@hotmail.it
Indirizzo
Via Armari, 18 – 44121, Ferrara
Linkedin
http://www.linkedin.com/in/donatolamuscatella
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
07/01/2021 - PENALE - La Consulta valuterà la legittimità costituzionale dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici…
15/12/2020 - PENALE - Le Sezioni Unite definiranno a chi debba essere notificata l’ordinanza del Magistrato di Sorveglianza ai sensi dell’art. 69-bis o.p. 10/11/2020 - PENALE - Le Sezioni Unite sono state chiamate in causa per stabilire il limite di intervento della cd. confisca estesa 06/11/2020 - PENALE - Saranno le Sezioni Unite a decidere la sorte degli annullamenti con rinvio di giudizi celebrati ai soli effetti civili 28/10/2020 - PENALE - La Suprema Corte chiarisce, in punto di pena, il rapporto tra le diverse circostanze aggravanti del reato di rapina |
