![]() |
||||
Luca Tantalo |
||||
|
Nato a Roma nel 1966, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza ed ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense. Ha maturato esperienze professionali presso primari studi, sino al 1999 quando è diventato titolare dello studio legale e Tributario Tantalo Fornari.
Svolge l'attività professionale di avvocato Specializzato in diritto civile, societario e tributario. E’ curatore fallimentare presso il Tribunale di Roma.
Mediatore professionista presso Adr Center S.r.l., organismo iscritto al n. 1 del registro presso il Ministero della Giustizia; Formatore teorico-pratico accreditato dal Ministero della Giustizia ex D.M. 180/2010 per diversi Enti di Formazione Pubblici e Privati.
Presidente del Comitato ADR & Mediazione.
E' membro del comitato redazionale della rivista La Nuova Pocedura Civile (primiceri Editore) e dal 2005 collabora con Diritto e Giustizia, il quotidiano d’informazione giuridica edito da Giuffrè Editore, nonché di Casi e Pareri, sempre per Giuffrè
Sito aziendale
www.studiotantalofornari.it;
Telefono
06.32609190
Mail
lucatantalo@studiotantalofornari.it
Indirizzo
Via Germanico, 168 - 00192, Roma
Twitter account
@lmt1201
Blog
www.ltantalo.com
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
06/12/2019 - CIVILE - Pregiudizialità e sospensione del giudizio pregiudicato
06/11/2019 - FAMIGLIA - La giurisdizione sul mantenimento e sull’affidamento del minore spetta al Tribunale della nazione in cui risiedeva 25/10/2019 - PROFESSIONE - Il valore effettivo della causa, anche ai fini della liquidazione degli onorari, si basa sul reale interesse perseguito 18/10/2019 - CIVILE - Il mancato deposito della copia autentica della sentenza con la relata di notifica determina l’improcedibilità del ricorso 24/09/2019 - FAMIGLIA - L’eventuale squilibrio tra le condizioni economiche dei coniugi non basta per l’assegno di mantenimento |
