![]() |
||||
Paola Di Michele |
||||
|
Nata a Locortondo (BA), si è laureata nel 2006 in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari ed ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense. La formazione è stata completata con il conseguimento del Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali.
Svolge l'attività professionale a Taranto.
Ha maturato competenze specifiche in ambito civilistico, lavoristico, in materia di famiglia, di responsabilità civile e medica, di successioni, di diritti reali, proprietà e diritto sportivo.
Docente in corsi di perfezionamento post-universitario.
Ha al suo attivo oltre quaranta pubblicazioni tra note a sentenza e saggi giuridici (tra cui: “La violazione della clausola compromissoria”, capitolo X, del volume “la giustizia sportiva nel calcio” di A. Greco, giugno 2012, Fag, Milano; “Operatività e limiti del beneficio della preventiva escussione del patrimonio sociale nelle società di persone”, in 24ore Avvocato, n. 2/2013, 69, ed. Il sole 24 ore).
Dal 2012 collabora con Diritto e Giustizia, il quotidiano d’informazione giuridica edito da Giuffrè Editore.
Sito aziendale
www.buongiornoavvocato.it
Mail
annapaoladimichele@libero.it
Telefono
320.6204654
Indirizzo
Via San Roberto Bellarmino, 18 - 74121, Taranto
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
04/02/2019 - CIVILE - Giurisdizione: è attribuita al giudice del luogo in cui il fatto causale originante il danno si è verificato
21/01/2019 - CONTRATTI - Il recesso nei contratti bancari: può venire meno per manifestata e concorde volontà scritta dei contraenti 27/12/2018 - SOCIETà - Quale azione è esperibile dal socio per il danno da perdita di valore della sua quota sociale? 12/11/2018 - PROFESSIONE - Incarico al legale conferito dal segretario generale: valida la ratifica del suo operato 29/10/2018 - CIVILE - Mancata allegazione degli elementi da cui desumere la tempestività del ricorso e improcedibilità del ricorso |
