
Sezione archivio del 24.01.2021







Società

processo civile telematico
Notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento a mezzo ufficiale giudiziario in caso di impossibilità di notifica a mezzo PEC
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 1058/21; depositata il 21 gennaio)


Penale

delitti contro la persona
Messaggi minatori notturni: condannato per stalking
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 2496/21; depositata il 21 gennaio)


Lavoro

previdenza
Opzione donna 2021: novità su decorrenza e requisiti d'accesso
di La Redazione



Civile

arbitrato
La clausola arbitrale comprende anche le azioni di ripetizione di indebito e ingiustificato arricchimento precedenti la stipula
di Fabio Valerini - Avvocato cassazionista, Dottore di ricerca nell'Università di Roma Tor Vergata
(Corte d’Appello di Roma, sez. III Civile, sentenza depositata il 9 dicembre 2020)


Penale

misure cautelari
Il fumus commissi delicti nel delitto di riciclaggio
di Vittoria Marzucco
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 2466/21; depositata il 21 gennaio)


Fisco

contenzioso tributario
L’erede del socio di snc non può dedurre le perdite afferenti alla partecipazione del de cuius
di Francesco Brandi - Dottore di ricerca in Diritto tributario presso la Sapienza di Roma
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria Civile, ordinanza n. 1216/21; depositata il 21 gennaio)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Amministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoPenale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaProfessione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaRCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?Lavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzionePenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















