
Sezione archivio del 26.11.2020








misure di prevenzione
La Cassazione ribadisce i confini di applicazione della revocazione in tema di prevenzione reale
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 33146/20; depositata il 25 novembre)



Penale

delitti contro l’industria e il commercio
Mascherine con marchio CE ma prive di documentazione: nessun dubbio sulla legittimità del sequestro
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 33091/20; depositata il 25 novembre)


Lavoro

impugnazioni
Fino a che punto possono spingersi i Giudici di legittimità per comprendere il contenuto del ricorso?
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 26837/20; depositata il 25 novembre)


Lavoro

Rapporti di lavoro
Assunzioni agevolate COVID-19: prime indicazioni operative dell’INPS
di La Redazione



Lavoro

previdenza
Vaccinazioni a raffica, leucemia fatale per il militare. A rischio l’indennizzo per i genitori
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26842/20; depositata il 25 novembre)


Lavoro

sicurezza sul lavoro
Il decorso dei termini per la liquidazione dell’indennizzo INAIL non fa cessare la sospensione della prescrizione
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 26830/20; depositata il 25 novembre)


Amministrativo

responsabilità precontrattuale
La rilevanza della condotta negoziale della P.A. anche nella fase precontrattuale
di Giuseppe Davide Giagnotti - Avvocato
(Consiglio di Stato, sez. II, sentenza n. 7237/20; depositata il 20 novembre)






25/01/2021
È legittimo l’accertamento firmato digitalmente ma notificato in forma cartacea tramite posta
Isabella Buscema - Esperto tributario

22/01/2021
Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia

21/01/2021



Amministrativo
| Ultimi provvedimenti del Garante: sanzioni per l’app di prenotazione, Registro delle opposizioni e linee guida in caso di data breachAmministrativo
| Il “sovranismo” dei Garanti Privacy UE nelle SCCs 2021: occorrono diritti azionabili e ricorsi effettiviProfessione
| Processo civile telematico: ANM denuncia i disservizi della consolle del MagistratoPenale
| Isola la madre e la tiene lontana dalle familiari: condannato per violenza privataProfessione
| OCF: gli strumenti di ADR per la costruzione di un sistema complementare alla giustizia ordinariaFamiglia
| Violento pestaggio sulla figlia piccola: sacrosanta l’adottabilitàFamiglia
| La Cassazione ribadisce la necessità di audizione diretta del minore infradodicenneFamiglia
| Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità è praticabile unicamente come extrema ratioSocietà
| La Cassazione sul contratto di mutuo di scopo convenzionaleSocietà
| Il voto del creditore per la proposta di concordato può essere manifestato tramite un rappresentanteSocietà
| Da società ad associazione non riconosciuta: la trasformazione non impedisce il fallimentoLavoro
| Legittimi gli sgravi contributivi anche quando l'apprendista rifiuta di svolgere la formazione esterna all'aziendaPenale
| Relazione cominciata da poco e coabitazione saltuaria: vacilla il reato di maltrattamenti in famigliaPenale
| Il datore di lavoro può essere accusato di sfruttamento della prostituzione quando il dipendente si prostituisce volontariamente?Civile
| Il giudizio di scarsa credibilità del richiedente non preclude l’esame per il riconoscimento della protezione umanitariaCivile
| Impugnazione del lodo arbitrale e effetti procedimentaliFamiglia
| Decadenza dalla responsabilità genitoriale: il giudice deve nominare un curatore speciale per i minori coinvolti



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners


























26/01/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

25/01/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato






Network Giuffrè




















