
Sezione archivio del 15.09.2019








impugnazioni
Intervento della compagnia assicurativa privo di vocatio in ius: è adesivo se supporta la difesa di una parte regolarmente citata
di Laura Biarella - Avvocato del Foro di Perugia e Giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 22736/19; depositata il 12 settembre)



circolazione stradale
La presunzione di pari responsabilità in caso d’incidente è meramente sussidiaria
di Fabio Piccioni - Avvocato del Foro di Firenze
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22735/19; depositata il 12 settembre)


Civile

risarcimento danni
La scelta strategica del danneggiato da reato: costituzione di parte civile o azione civile?
Attenzione alle regole applicabili nel caso di rinvio dopo l’annullamento della sentenza penale ai soli effetti civili
di Fabio Valerini - Avvocato cassazionista, Dottore di ricerca nell'Università di Roma Tor Vergata
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22729/19; depositata il 12 settembre)


Penale

PPT - giurisprudenza
La Cassazione torna sui requisiti per considerare valida la trasmissione di atti con PEC tra uffici giudiziari
di Donato La Muscatella - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 37884/19; depositata il 12 settembre)


Penale

delitti contro la pubblica amministrazione
Collusione tra privato e Guardia di Finanza: il reato si consuma con la semplice conclusione dell’accordo collusivo
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 37820/19; depositata il 12 settembre)


Lavoro

rapporti di lavoro
Da quali condotte può desumersi la rinuncia tacita al compenso da parte dell’amministratore della società?
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 22802/19; depositata il 12 settembre)



RCA

risarcimento danni
Carrozzeria responsabile del sinistro: possibile per il danneggiato cedere il credito risarcitorio nei confronti della propria assicurazione alla carrozzeria stessa
di Renato Savoia - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22726/19; depositata il 12 settembre)


Penale

delitti contro il patrimonio
Furto tra ex conviventi: non opera la causa di esclusione della punibilità
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 37873/19; depositata il 12 settembre)


Penale

sicurezza sul lavoro
La responsabilità del committente nella scelta del lavoratore autonomo in caso di infortunio
di Paolo Della Noce - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 37761/19; depositata il 12 settembre)


Fisco

agevolazioni fiscali
Prima casa: l'ulteriore immobile locato pregiudica l'agevolazione
di La Redazione






16/01/2021
La Redazione

12/01/2021
In Gazzetta Ufficiale le regole definitive per l’attuazione del PAT
La Redazione

11/01/2021
Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca



RCA
| I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarciscaAmministrativo
| La legge della Valle d’Aosta viola i d.P.C.M. anti-COVID?Fisco
| Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020Amministrativo
| Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblicaProfessione
| Quando il reclamo diventa un boomerangCivile
| Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudizialiSocietà
| Sentenza dichiarativa di fallimento: la comunicazione via PEC del rigetto del reclamo fa decorrere il termine brevePenale
| Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittenteCivile
| I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stessoProfessione
| Controversie sui compensi ai difensori: rito speciale anche se è in discussione l’an della pretesaLavoro
| Avvocato cancellato dall'albo senza conseguimento del diritto alla pensione? Cassa Forense non restituisce i contributi soggettivi versatiLavoro
| Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nullaPenale
| Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioniPenale
| In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccioPenale
| Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più gravePenale
| Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners

26/11/2020
Usura e mora a due mesi dalla pronuncia delle Sezioni Unite civili. Un vero scossone?


























16/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

14/01/2021
RASSEGNA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale






Network Giuffrè




















