

Continua incessante il vademecum della Cassazione
20 Dicembre 2017
Reato continuato e tenuità del fatto: il contrasto nella giurisprudenza di legittimità


L’orientamento prevalente. Di recente, Sezione V, n. 48352/2017, nell’annullare la pronuncia concedente la causa di punibilità, ha statuito che il giudice di merito non ha valutato che l’imputato commise due delitti (anche...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.


< pagina precedente | pagina successiva > |


Notizie correlate

- A chi spetta il diritto di querela nel Condominio?
- Furto al supermercato: la rimozione dell’antitaccheggio configura un’aggravante
- La demolizione del manufatto abusivo è sanzione accessoria “oggettivamente” amministrativa
- Lettura delle dichiarazioni del testimone irreperibile solo se è accertata l’impossibilità oggettiva a presenziare in dibattimento
- MAE: per i reati tributari non ha rilievo il superamento delle soglie di punibilità previste dalla legge italiana




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



