

07 Febbraio 2019
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 3497/19; depositata il 6 febbraio)


Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 6 luglio 2018 – 6 febbraio 2019, n. 3497
Presidente Matera – Relatore Falaschi
Ritenuto che:
- il Tribunale di Treviso, con sentenza n. 786 del 29 aprile 2011, in accoglimento della...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.




Notizie correlate

- Inutile la disponibilità della zia ad accogliere la nipotina in assenza di coesione familiare
- L’accertamento delle Entrate presentato dal marito è decisivo per riconoscere l’assegno di mantenimento alla moglie
- Morte del coniuge ed effetti sulle pronunce non ancora passate in giudicato
- Il tradimento a pochi mesi dalle nozze non rende irrilevante la convivenza: esclusa la nullità del matrimonio
- Affidamento preferenziale della minore presso il padre se in grado di offrire stabilità, sicurezza e continuità



Sull'argomento


Penale
| Relazione amorosa e rapporti sessuali con la figlia minorenne della convivente: condannatoAmministrativo
| Mancata assegnazione dell’insegnante di sostegno ad un disabile: quali danni sono risarcibili?Amministrativo
| Libertà di culto: la Costituzione tutela anche il diritto di disporre di spazi adeguatiProfessione
| Il futuro di Cassa Forense: speriamo che il mercato regga e che lo spread non faccia brutti scherziCivile
| Il Governo ha approvato la legge delega per la riforma del processo civileCivile
| Pregiudizialità e sospensione del giudizio pregiudicatoCivile
| Notifica ad una pubblica amministrazione e termine di impugnazioneCivile
| Anche gli apparecchi telelaser mobili sono soggetti alle verifiche periodiche di funzionalità e taraturaCivile
| Infrazioni semaforiche: sono necessarie verifiche periodiche sulle apparecchiature di rilevazione?Professione
| L’avvocato che viola gli obblighi informativi in materia di mediazione perde il diritto al compenso anche per gli atti redatti in bozzaPenale
| A chi spetta il diritto di querela nel Condominio?Penale
| Lettura delle dichiarazioni del testimone irreperibile solo se è accertata l’impossibilità oggettiva a presenziare in dibattimentoPenale
| Furto al supermercato: la rimozione dell’antitaccheggio configura un’aggravantePenale
| La demolizione del manufatto abusivo è sanzione accessoria “oggettivamente” amministrativaCivile
| Distacchi di intonaco dai muri condominiali sotto la giurisdizione del TARPenale
| MAE: per i reati tributari non ha rilievo il superamento delle soglie di punibilità previste dalla legge italiana



1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Addebito della separazione
Unioni civili
addebito
adottabilità
adozione
affidamento
assegno
assegno di mantenimento
assegno divorzile
casa coniugale
comunione legale
convivenza
divorzio
eredità
famiglia
filiazione
mantenimento
matrimonio
minori
separazione
separazione personale
stato di abbandono
successioni
testamento
testamento olografo



