

28 Novembre 2018
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 30738/18; depositata il 27 novembre)


Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 4 ottobre – 27 novembre 2018, n. 30738
Presidente Lombardo – Relatore Grasso
Fatto e diritto
ritenuto che la s.r.l. Piemme Costruzioni, premesso che il Tribunale di Firenze, con ordinanza...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.




Notizie correlate

- Illecito deontologico permanente e prescrizione dell’azione di accertamento della violazione
- Ordinanza di cancellazione della causa dal ruolo: esperibili gli ordinari mezzi di impugnazione
- Parcella dell’avvocato priva di rilevanza in difetto di prova sull’esistenza e l’entità delle prestazioni eseguite
- ZTL, il permesso di accesso non può accompagnare la cessione della vettura
- Rimedi in caso di esecuzione forzata improcedibile





Amministrativo
| La Camera ha approvato la modifica costituzionale sull'iniziativa legislativa popolareCivile
| ZTL, il permesso di accesso non può accompagnare la cessione della vetturaAmministrativo
| L’obbligo generalizzato di pubblicare online redditi e patrimonio dei dirigenti pubblici è incostituzionaleProfessione
| Il sindacalismo dei pensionatiAmministrativo
| Ryanair e Wizz Air aumentano il prezzo per il trolley in cappelliera e l’Antitrust le sanzionaProfessione
| Credito privilegiato del professionista: è riconosciuto solo se l’attività è svolta a titolo individualeCondominio
| Legittima l'opposizione diretta a dimostrare il difetto della qualifica di amministratore del condominio?Civile
| Illecito deontologico permanente e prescrizione dell’azione di accertamento della violazioneRCA
| Perdita del bagaglio: risarcimento limitato se il passeggero non ha dichiarato l’interesse alla consegnaCivile
| Parcella dell’avvocato priva di rilevanza in difetto di prova sull’esistenza e l’entità delle prestazioni eseguiteCivile
| Ordinanza di cancellazione della causa dal ruolo: esperibili gli ordinari mezzi di impugnazionePenale
| Carabiniere avvisato, detenuto salvatoPenale
| Condizioni igieniche e privacy garantite se tra il bagno e la cella c’è un separèPenale
| Niente estensione (ma perché?) ai “fratelli minori” del ricorrente vittorioso a StrasburgoPenale
| Inerzia del difensore: sull’assistito incombe l’onere di vigilare sul suo operatoPenale
| Destinatario irreperibile e notifica all’avvocato. È onere dell’imputato eccepire la non conoscenza dell’attoPenale
| Epiteti offensivi in chat su una terza persona possono valere una condannaPenale
| Quando è configurabile lo stato di flagranza?Penale
| Come procedere in giudizio in caso di detenzione dell’imputato per altra causaLavoro
| Dipende italiano lavora in Francia: chi è il giudice competente?Fisco
| Sismabonus, le Entrate pubblicano una guida



1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



PCT
PEC
Processo civile telematico
appello
codice della strada
decreto ingiuntivo
disciplinare magistrati
equa riparazione
giudice ordinario
giurisdizione
immigrazione
impugnazioni
legge Pinto
mediazione
notifica
notificazione
notificazioni
opposizione
privacy
processo civile
processo telematico
regolamento di competenza
risarcimento danni
sanzioni amministrative
spese processuali



