

20 Marzo 2019
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 7680/19; depositata il 19 marzo)







- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche
- COVID-19, blocco degli sfratti e mancata liberazione dell’immobile promesso in vendita: quali gli effetti sul contratto?





RCA
| I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarciscaAmministrativo
| La legge della Valle d’Aosta viola i d.P.C.M. anti-COVID?Fisco
| Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020Amministrativo
| Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblicaProfessione
| Quando il reclamo diventa un boomerangProfessione
| Controversie sui compensi ai difensori: rito speciale anche se è in discussione l’an della pretesaPenale
| Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittenteCivile
| I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stessoCivile
| Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudizialiSocietà
| Sentenza dichiarativa di fallimento: la comunicazione via PEC del rigetto del reclamo fa decorrere il termine breveLavoro
| Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nullaPenale
| Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioniPenale
| Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesaLavoro
| Avvocato cancellato dall'albo senza conseguimento del diritto alla pensione? Cassa Forense non restituisce i contributi soggettivi versatiPenale
| Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più gravePenale
| In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccio

























Network Giuffrè





















16/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

14/01/2021
RASSEGNA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale





