

08 Febbraio 2019
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 3674/19; depositata il 7 febbraio)


Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 2, ordinanza 16 gennaio – 7 febbraio 2019, n. 3674
Presidente Lombardo – Relatore Orilia
Ritenuto in fatto
La Corte d’Appello di Torino con sentenza 28.9.2017, in accoglimento dell’appello...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.




Notizie correlate

- La Cassazione spiega come va calcolata la provvigione dell'agente sportivo
- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche





Professione
| Cassa Forense: ulteriore proroga per gli adempimenti previdenzialiPenale
| Indicazioni del Ministero per il deposito telematico di atti del processo penaleAmministrativo
| Veicoli sotto controllo con il via libera del Garante PrivacyCivile
| Sospensione delle esecuzioni immobiliari sulla prima casa. Uno schema operativoProfessione
| Puoi ingannare tutti per qualche tempo, alcuni per tutto il tempoRCA
| Acqua saponata davanti al negozio, titolare condannata a risarcire la passante cadutaCivile
| Interesse ad agire e soccombenza virtualeCivile
| Nullo l’atto di precetto senza la preventiva notifica del titolo esecutivoFamiglia
| Divorzio: è inammissibile il ricorso proposto contro il coniuge deceduto e non contro i suoi erediPenale
| Messaggi minatori notturni: condannato per stalkingPenale
| Il fumus commissi delicti nel delitto di riciclaggioLavoro
| Opzione donna 2021: novità su decorrenza e requisiti d'accessoFisco
| L’erede del socio di snc non può dedurre le perdite afferenti alla partecipazione del de cuiusSocietà
| Notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento a mezzo ufficiale giudiziario in caso di impossibilità di notifica a mezzo PECCivile
| La clausola arbitrale comprende anche le azioni di ripetizione di indebito e ingiustificato arricchimento precedenti la stipula



1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Contratto di locazione
appalto
banca
comodato
compravendita
compravendita immobiliare
conduttore
contratti
contratti bancari
contratto
contratto preliminare
inadempimento
inadempimento contrattuale
intermediazione finanziaria
interpretazione del contratto
locatore
locazione
onere della prova
preliminare
recesso
risarcimento danni
risoluzione del contratto
risoluzione per inadempimento
simulazione
vendita





